Insicurezza globale, incertezza economica e criminalità al vertice dei “pensieri” degli italiani. Economia, inefficienza, corruzione politica e immigrazione i temi...
Leggi di piùDetailsTra declassamenti e rating, che interessano ormai costantemente l'Italia, c'è di più. Quel che conta è non scendere sotto la soglia...
Leggi di piùDetailsSecondo il Mef previsto un aumento del reddito pro-capite e una riduzione della disuguaglianza, un taglio del tasso di mancata...
Leggi di piùDetailsL’effetto Euro ha irrobustito il Pil tedesco e alleggerito quello italiano (e non solo) ma ha ridotto la fluttuazione dei...
Leggi di piùDetailsSe in un primo momento si era prospettato un percorso più spedito della riforma, prefigurando addirittura l’ipotesi di un mancato...
Leggi di piùDetailsRegolamento disciplinante i rapporti fra ANAC e i portatori di interessi particolari in consultazione pubblica fino al 18 febbraio. Prevede...
Leggi di piùDetailsÈ legittimo il licenziamento di un dipendente che utilizza i social durante l’orario di lavoro”, dice la Cassazione. Non rispettati...
Leggi di piùDetailsReddito di cittadinanza e flat tax sono stati i cavalli di battaglia che hanno consentito, il 4 marzo 2018, il successo del Movimento...
Leggi di piùDetails © 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.