Lo zelo diplomatico francese deve quindi essere interpretato come una doppia azione di comunicazione volta da una parte a mimare di detenere...
Leggi di piùDetailsIn questi anni, a partire da Salonicco, Il Montenegro ha fatto molto. Ha allargato la sua economia ed è diventato...
Leggi di piùDetailsNel 2020 l’Italia ha partecipato al bilancio dell’Unione con versamenti a titolo di risorse proprie per complessivi 18,2 miliardi di...
Leggi di piùDetailsBoris Johnson e i party a Downing Street: davvero tutti gli Inglesi rispettavano il lockdown? Ecco cosa ci dicono i...
Leggi di piùDetailsSono ormai alcuni mesi che la tensione tra Stati Uniti e Russia è salita a livelli preoccupanti, con un equilibrio...
Leggi di piùDetailsCorreva l’anno 1922 quando, un po’ a sorpresa, il cavaliere Benito Mussolini veniva nominato dal Re Vittorio Emanuele III - dopo lo svolgimento...
Leggi di piùDetailsL’agroalimentare italiano è uscito dalla crisi generata dalla pandemia Covid più forte di prima con il record storico nelle esportazioni...
Leggi di piùDetailsPer gli italiani oggi è un giorno di lutto. E’ morto un cittadino dell’Europa, quell’Europa avversata da molti, che con...
Leggi di piùDetails © 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.