La tela di Penelope del premierato sembra non voler mettere un punto fermo. Dopo la prima presentazione in Consiglio dei...
Leggi di piùDetailsPochi giorni fa l’OCSE ha lanciato l’ennesimo allarme sulla stabilità psichica degli insegnanti e tutte le testate di settore ne hanno...
Leggi di piùDetailsAnche se tutti, noi no. Sembra chiudersi così, per il momento, la querelle politica di questo scorcio di 2023, il primo dell’era Meloni,...
Leggi di piùDetailsIl 3 novembre scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge di riforma costituzionale “Meloni-Casellati” che introduce il c.d. “premierato” nell’ordinamento italiano; abroga...
Leggi di piùDetailsDifendere l’accessibilità digitale non solo come motore di inclusione, ma come diritto umano inalienabile. Agevolare la realizzazione di un mondo...
Leggi di piùDetails“L’accessibilità digitale è davvero un tema attuale, importantissimo, soprattutto per le tante persone con disabilità che entrano nei percorsi di...
Leggi di piùDetailsCi sono i "partiti pinocchio" che usano i social come fossero il gatto e la volpe. C'è il potenziale politico...
Leggi di piùDetailsI recenti casi di violenza su donne e minori hanno scosso l’opinione pubblica, e hanno rimarcato l’urgenza di interventi che...
Leggi di piùDetails © 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.