Come circoleranno, nei prossimi anni, le informazioni sulla salute dei cittadini europei, e come questi ultimi potranno controllare e utilizzare i...
Leggi di piùDetailsOltre 2.8 milioni di euro investiti in attività di formazione e nella costruzione di ospedali e presidi sanitari nelle aree...
Leggi di piùDetails“Quella delle cure domiciliari è la vera sfida della sanità pubblica e per vincerla occorre agire con grande sinergia, attrezzandoci...
Leggi di piùDetails"L'invecchiamento record della popolazione italiana e l'esperienza del Covid, con le migliaia di anziani che hanno perso la vita molto...
Leggi di piùDetailsTra le eredità (e qualche grana) che il nuovo esecutivo guidato dal Presidente Giorgia Meloni dovrà affrontare ci sarà quella di...
Leggi di piùDetails“La fibrillazione atriale e l’insufficienza cardiaca rappresentano i principali problemi di salute soprattutto nei soggetti anziani, con una incidenza e...
Leggi di piùDetails“Mantenersi in movimento” è uno dei principali mezzi per assicurarsi una vita lunga e in salute. Chi pratica con regolarità un’attività...
Leggi di piùDetailsInvestire sull’innovazione digitale sfruttando i fondi del Pnrr, per ripensare completamente i modelli di cura, rendendo sempre più efficiente e...
Leggi di piùDetails © 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.