Investire sull’innovazione digitale sfruttando i fondi del Pnrr, per ripensare completamente i modelli di cura, rendendo sempre più efficiente e...
Leggi di piùDetailsProprio per la necessità di far luce su queste tematiche, è di estremo interesse la ripresa, dopo lo stop pandemico,...
Leggi di piùDetailsconvegno dal titolo “Valore e impatto dell’innovazione tecnologica: come le nuove tecnologie cambieranno la presa in carico dei pazienti cronici”,...
Leggi di piùDetailsPer molti anni l’assistenza sanitaria ha implicitamente comportato l’interazione fisica tra un paziente con un qualsiasi problema ed un medico,...
Leggi di piùDetailsLa prossima sfida della digitalizzazione della Sanità passerà attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico che diventerà presto la cartina di tornasole dei passi avanti compiuti...
Leggi di piùDetailsSi è svolto ieri a Roma l’evento “La valorizzazione dei PDTA: focus su malattia di Wilson”, promosso da UNIAMO – Federazione...
Leggi di piùDetailsLa sezione italiana dell’agenzia internazionale per la prevenzione della cecità ha chiarito ancora una volta la necessità di svolgere una accurata...
Leggi di piùDetailsOgni anno, in media, solo il 50% dei pazienti in lista di attesa per un trapianto viene sottoposto ad intervento e...
Leggi di piùDetails © 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.