Torna il 13 maggio sulle piazze delle principali città italiane, l’Oral Cancer Day, la campagna per la prevenzione del tumore...
Leggi di piùDetailsLa salute è il nostro bene più prezioso e a noi tutti spetta il compito di tutelarla al meglio, prendendo...
Leggi di piùDetailsL’oncologo Paolo Ascierto, l’allenatore Gian Paolo Montali e il professore Marco Trabucco Aurilio, autori dell’opera di medicina narrativa. È la...
Leggi di piùDetailsLa recente pandemia da Covid-19 ha ormai reso ineludibile l’impegno per migliorare i sistemi sanitari e la ricerca scientifica a...
Leggi di piùDetailsItaliani popolo di santi, navigatori e… botulinati. Secondo i dati diffusi recentemente dal Presidente della Società italiana di chirurgia plastica ricostruttiva-rigenerativa...
Leggi di piùDetailsIl Piano Transizione 4.0 ha permesso una netta digitalizzazione di centri, studi medici e poliambulatori, dando vita ad un nuovo...
Leggi di piùDetails“Il ruolo della sanità privata 4.0. Possibili strategie e partnership per un obiettivo comune: la salute della persona”. È il...
Leggi di piùDetailsL’autismo, meglio denominato “spettro autistico“, è un disturbo del neuro-sviluppo che coinvolge principalmente linguaggio e comunicazione, interazione sociale, interessi ristretti,...
Leggi di piùDetails © 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.