Alla vigilia del 4 Marzo, giornata internazionale del Papilloma Virus (HPV), c’è grande attesa per “Le Molecole del destino”, primo...
Leggi di piùDetailsLa campagna #uniamoleforze, avviata il 1° febbraio al Ministero della Salute, giunge al termine. Oggi, nella Giornata delle Malattie Rare,...
Leggi di piùDetails“Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie”, è l’appuntamento organizzato da Fabiano Gruppo Editore – lo stesso...
Leggi di piùDetails"Dopo 12 anni dalla legge 38/2010 le terapie contro il dolore raggiungono appena il 20-25% degli aventi diritto, con enormi...
Leggi di piùDetails“L’impennata dell’inflazione e il caro energia stanno mettendo a rischio il servizio di mensa nelle scuole, negli ospedali e nelle...
Leggi di piùDetailsUniCamillus è la prima Università italiana ad utilizzare per gli articoli della propria rivista scientifica - UniCamillus Global Health Journal,...
Leggi di piùDetailsLa Presidenza cecoslovacca dell’Unione europea ha presentato la Call to Action sulle malattie rare al Consiglio EPSCO (Employment, Social Policy, Health...
Leggi di piùDetailsIl tumore alla vescica rappresenta circa il 3% di tutti i tumori diagnosticati: nel 2020, in Italia sono state effettuate...
Leggi di piùDetails © 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.