Il Piano Transizione 4.0 ha permesso una netta digitalizzazione di centri, studi medici e poliambulatori, dando vita ad un nuovo...
Leggi di piùDetails“Il ruolo della sanità privata 4.0. Possibili strategie e partnership per un obiettivo comune: la salute della persona”. È il...
Leggi di piùDetailsL’autismo, meglio denominato “spettro autistico“, è un disturbo del neuro-sviluppo che coinvolge principalmente linguaggio e comunicazione, interazione sociale, interessi ristretti,...
Leggi di piùDetailsAlla vigilia del 4 Marzo, giornata internazionale del Papilloma Virus (HPV), c’è grande attesa per “Le Molecole del destino”, primo...
Leggi di piùDetailsLa campagna #uniamoleforze, avviata il 1° febbraio al Ministero della Salute, giunge al termine. Oggi, nella Giornata delle Malattie Rare,...
Leggi di piùDetails“Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie”, è l’appuntamento organizzato da Fabiano Gruppo Editore – lo stesso...
Leggi di piùDetails"Dopo 12 anni dalla legge 38/2010 le terapie contro il dolore raggiungono appena il 20-25% degli aventi diritto, con enormi...
Leggi di piùDetails“L’impennata dell’inflazione e il caro energia stanno mettendo a rischio il servizio di mensa nelle scuole, negli ospedali e nelle...
Leggi di piùDetails © 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.