UniCamillus è la prima Università italiana ad utilizzare per gli articoli della propria rivista scientifica - UniCamillus Global Health Journal,...
Leggi di piùDetailsLa Presidenza cecoslovacca dell’Unione europea ha presentato la Call to Action sulle malattie rare al Consiglio EPSCO (Employment, Social Policy, Health...
Leggi di piùDetailsIl tumore alla vescica rappresenta circa il 3% di tutti i tumori diagnosticati: nel 2020, in Italia sono state effettuate...
Leggi di piùDetailsUn'esposizione di mosaici e dipinti realizzati da ragazzi con patologie psichiatriche con l'obiettivo terapeutico di rafforzare il percorso di reinserimento...
Leggi di piùDetailsInvestire sulla ricerca scientifica e biomedica in Africa per estendere a quante più persone possibili l’assistenza sanitaria. È questa la...
Leggi di piùDetailsIl Senatore Orfeo Mazzella e l’Onorevole Elisabetta Gardini confermano con soddisfazione la formazione dell'Intergruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncologiche, già...
Leggi di piùDetailsSulla lotta ai tumori l’Italia deve fare di più, investendo sulla prevenzione, sulle diagnosi precoci e sull’innovazione tecnologica che può...
Leggi di piùDetails“Forme alternative alla degenza e tecnologie abilitanti: quali prospettive regionali per un’appropriatezza erogativa”. Questo il tema dell’incontro che si è...
Leggi di piùDetails © 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.