Ennesima istruttoria delle autorità per la privacy, stavolta sui servizi di localizzazione telefonica di Big G. Ma nonostante ciò, possiamo...
Leggi di piùDetailsLa ricerca e analisi delle vulnerabilità di un sistema di Ict è un’attività preventiva essenziale per l’identificazione dei rischi e...
Leggi di piùDetailsCon una sentenza che sta facendo molto discutere, il Tribunale di Caltanissetta traccia una linea inequivocabile sulla responsabilità genitoriale in...
Leggi di piùDetailsLa nuova frontiera della privacy si chiama Clearview, l’applicazione capace di risalire all'identità di una persona a partire da una semplice...
Leggi di piùDetailsL’ENISA (Agenzia dell’Unione europea per la cibersicurezza) ha pubblicato un documento esplicativo degli obblighi in materia di sicurezza delle reti...
Leggi di piùDetailsPer il Garante per la protezione dei dati personali è necessaria un’azione coordinata contro i rischi per i dati degli...
Leggi di piùDetailsUna settimana prima che il mondo conoscesse il temuto virus cinese un gruppo di ricercatori canadesi, utilizzando una tecnologia basata...
Leggi di piùDetailsIn Francia il Fisco si avvarrà delle notizie presenti in Rete per stanare gli evasori, raccolti ed elaborati in automatico...
Leggi di piùDetails © 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.