L’Italia, in quest’ambito, è fanalino di coda d’ Europa, ma con il Decreto Legge che oggi torna nell'Aula della Camera...
Leggi di piùDetailsSempre più persone guardano alla “economia collaborativa”. La utilizzano soprattutto i più giovani. Mancano però norme comuni di Stefano Bruni...
Leggi di piùDetailsLa popolare app di messaggistica utilizzata sempre più spesso come 'cavallo di Troia' per software spia che, nel migliore dei...
Leggi di piùDetailsGiudicata insufficiente la messa a disposizione di dati e strumenti all'interno dello strumento di autoregolamentazione. Migliora il livello generale di trasparenza....
Leggi di piùDetailsIn vista delle presidenziali USA del prossimo anno, il popolare social mette a punto la strategia futura tesa a contrastare...
Leggi di piùDetailsMigliaia di foto di ignari utenti carpite dal Web e date in pasto a enormi cervelloni con l’unico scopo di...
Leggi di piùDetailsProseguono le tormentate vicende del famigerato social alla ricerca del proprio posto nel mondo (finanziario). Tra entusiasmi iniziali e abbandoni...
Leggi di piùDetailsL’invasione decisa da Erdogan rischia di destabilizzare ulteriormente la regione medio-orientale, mentre l’Unione Europea conferma i limiti della sua influenza...
Leggi di piùDetails © 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.