eNel mondo le persone affette da demenza cognitiva sono 55 milioni, un numero destinato drammaticamente a moltiplicarsi visto l'aumentare degli...
Leggi di piùDetails“Le nostre organizzazioni sindacali esprimono massima solidarietà e vicinanza al collega della Polizia di Stato travolto e gravemente ferito a...
Leggi di piùDetails“La protezione del Patrimonio Mondiale: un impegno collettivo per il futuro”. È questo il titolo dell’incontro organizzato giovedì 6 febbraio...
Leggi di piùDetailsSi terrà domani, presso l'Aula SPAAK 1C51 del Parlamento Europeo, l'evento "Europa in salute: qualità dei servizi, prevenzione e ruolo...
Leggi di piùDetailsGià nel 2005, nel 2009 e nel 2012 Francia e Regno Unito avevano dimostrato, dati alla mano, che la categoria...
Leggi di piùDetailsMore solito. Un cittadino di mezza età, scevro da pregiudizi politici, all’apprendere la notizia che la premier Meloni, i Ministri Nordio,...
Leggi di piùDetailsIl libro rappresenta un’esplorazione approfondita delle potenzialità dell’Internet delle Cose (IoT) e della sua integrazione con l’Intelligenza Artificiale (IA) nel...
Leggi di piùDetailsÈ iniziato con il migliore degli auspici l’iter di costituzione di un Osservatorio Municipale sulle Povertà, le Disuguaglianze Sociali e le...
Leggi di piùDetails © 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.