Diminuisce la disoccupazione. Ma non è una buona notizia. Ecco perché
Occupati stabili nell’ultimo mese. Nel corso dell’anno crescono di più le donne. Diminuiscono i disoccupati, ma aumentano gli inattivi. Gli ...
Leggi di piùDetailsOccupati stabili nell’ultimo mese. Nel corso dell’anno crescono di più le donne. Diminuiscono i disoccupati, ma aumentano gli inattivi. Gli ...
Leggi di piùDetailsIl tasso scende al 9,9%, il livello più basso degli ultimi anni. Crescono gli occupati anche se “a ritmi meno ...
Leggi di piùDetailsSecondo l'Istat occupati in “lieve calo” a luglio. Cresce la disoccupazione, ma i rapporti di lavoro sono più “stabili”. Dati ...
Leggi di piùDetailsGli ultimi dati dell'Istituto registrano un miglioramento complessivo del clima di fiducia sia per le imprese sia per i consumatori. ...
Leggi di piùDetailsSecondo l’Istituto di Statistica sono 9 milioni 630 mila, al 1° gennaio 2018, i giovani italiani con età compresa tra ...
Leggi di piùDetailsI dati Istat mettono in evidenza le piccole “sfumature” impercettibili a livello di dato nazionale. Nord e Sud divisi, ma ...
Leggi di piùDetailsItalia fuori dalla recessione? Per alcuni si, per alcuni no, per alcuni ni. I commenti sui social impazzano. I giornali ...
Leggi di piùDetailsIl Rapporto Istat sugli indicatori di sviluppo sostenibile: punti di forza dell’Italia i Goal 3 (salute e benessere) e 4 ...
Leggi di piùDetails © 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.