Malattie rare, UNIAMO: bene legge, ora sostegni a famiglie e chiarezza su Lea
“Arriva al termine di un percorso durato più di tre anni l’approvazione finale del Testo Unico sulle malattie rare, legge attesa ...
Leggi di piùDetails“Arriva al termine di un percorso durato più di tre anni l’approvazione finale del Testo Unico sulle malattie rare, legge attesa ...
Leggi di piùDetails“Ad oggi la nostra richiesta non ha ricevuto riscontro - afferma Annalisa Scopinaro, Presidente UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare - ma ci auguriamo ...
Leggi di piùDetailsSi stima che il 72% delle malattie rare sia di origine genetica e quasi il 70% delle malattie rare abbia un ...
Leggi di piùDetailsSi stima che il 72% delle malattie rare sia di origine genetica e quasi il 70% delle malattie rare abbia ...
Leggi di piùDetailsSi è tenuta ieri, presso il Ministero della Salute (Auditorium Cosimo Piccinno), la presentazione del VII Rapporto MonitoRare sulla condizione ...
Leggi di piùDetailsIl censimento condotto da UNIAMO – Federazione Italiana Malattie Rare per fotografare l’andamento della campagna vaccinale in Italia ha evidenziato ...
Leggi di piùDetailsUn passo importante e significativo è stato compiuto per i Malati Rari e le loro famiglie. È infatti approdato in ...
Leggi di piùDetailsUniamo - Federazione Italiana Malattie Rare esprime piena soddisfazione per questo risultato: “Abbiamo sostenuto l’iter parlamentare della legge attraverso audizioni ...
Leggi di piùDetails © 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.