Il governo Draghi vara il Documento programmatico di bilancio 2022
Il Consiglio dei ministri ieri sera ha approvato il “Documento programmatico di bilancio per il 2022”, che illustra le principali ...
Leggi di piùDetailsIl Consiglio dei ministri ieri sera ha approvato il “Documento programmatico di bilancio per il 2022”, che illustra le principali ...
Leggi di piùDetailsRilanciare il progetto originario dell’autonomia scolastica, che in questi anni è stato gradualmente svuotato da una burocrazia sempre più invadente ...
Leggi di piùDetailsL’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha scritto al Ministero dell’istruzione affinché sensibilizzi le scuole sui rischi per ...
Leggi di piùDetails"Uno psicologo in tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado, per garantire a tutti gli studenti un supporto ...
Leggi di piùDetailsIl Parlamento italiano ad oggi non è ancora riuscito ad introdurre nel nostro ordinamento il Servizio di Psicologia Scolastica, inteso ...
Leggi di piùDetailsIl testo del decreto legge approvato ieri dal Consiglio dei Ministri contiene “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da COVID-19 in ...
Leggi di piùDetails"Anche quest’anno il Ministero dell'Istruzione si ritrova alle prese con i noti e complessi problemi di organico, che non sono ...
Leggi di piùDetails"Al di là del ringraziamento e dell’incoraggiamento che il ministro Bianchi ha indirizzato ai dirigenti scolastici, rimangono in piedi le ...
Leggi di piùDetails © 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.